Writing the Other, Nisi Shawl & Cynthia Ward (2005)

Un breve saggio basato su un corso, a sua volta nato da una discussione che le autrici affrontarono durante il Clarion Writers Worksho, Writing the Other – a practical approach è una lettura interessante e deprimente al tempo stesso.

L’idea di fondo è che un autore o un’autrice debbono essere in grado di scrivere storie su personaggi diversi da loro, e devono riuscire a farlo in maniera divertente, corretta, e che non risulti offensiva per le altre culture, religioni o stili di vita rappresentati.

Una guida insomma su come evitare l’appropriazione culturale, l’orientalismo e la riduzione degli altri (chiunque essi siano) a macchiette o stereotipi.
Ottimo.
Il volume è breve e molto specifico, ed è costellato di esercizi “alla Clarion” per aiutare il lettore a provare e disinnescare certi meccanismi che – come le autrici sottolineano nella prima pagina – sono purtroppo inevitabili, ma si possono correggere con la pratica.

Ciò che rende deprimente la lettura è proprio la consapevolezza di quanto sia comune e pervasiva la tendenza a ridurre tutto ciò che è diverso da noi a stereotipo – un peccato che, inconsapevolmente, commettono anche le due autrici: il volume infatti, per quanto interessante e utile, è anche completamente americanocentrico, e pare suggerire che sì, tutti abbiamo dei pregiudizi, e questi sono i pregiudizi dell’americano medio.
Se tutti i suggerimenti, i principi e gli esercizi del libro sono perfettamente applicabili a qualunque identità, è anche vero che è necessario lavorarci perché non tutti noi (fortunatamente?) siamo residenti del Maine.

Resta comunque una lettura interessantissima.

[e come al solito c’è un link commerciale ad Amazon, ed io vi devo avvertire che se acquisterete il libro, Amazon mi verserà unapercentuale]

Advertisement

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s